1. MOSCHEA BLU
Una delle più belle moschee più belle del mondo è la moschea blu,decorata con oltre 21mila piastrelle di ceramica turchese.Copritevi il capo e preparatevi a camminare senza scarpe sul tappeto rosso che vi accoglierà all’ingresso. Cupole celestiali, lanterne dorate e il silenzio degli uomini in raccoglimento: un’atmosfera unica a cui non potrete resistere.
2. BASILICA DI HAGIA SOFIA
Più comunemente nota come “Moschea di Santa Sofia” è tra i siti dichiarati Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO,chiesa,moschea e oggi museo. Cupole, mosaici dorati e decorazioni, fanno di questo edificio uno dei più grandiosi esempi d’arte bizantina di tutti i tempi.
3. PALAZZO TOPKAPI
Costruito nel 1453 dopo la presa di Costantinopoli, il Palazzo di Topkapi è stata la residenza per secoli dei sultani dell’Impero Ottomano. Un edificio grandioso, da visitare in non meno di tre ore. Corti, stanze private, giardini rigogliosi, sale del tesoro con tutti i gioielli dei regnanti, e un Harem bellissimo, destinato originariamente alle circa 1000 donne del Sultano. Un piccolo villaggio di oltre 300 stanze, cucine, angoli segreti e una vista mozzafiato da non mancare.
4. CISTERNA BASILICA
Costruita durante il Regno di Giustiniano, ma venuta alla luce solo alla fine del XIX secolo. La Cisterna Basilica è la più grande cisterna sotterranea di Istanbul.Scese le scale,si potranno vedere le luci delle torci, l’acqua sul fondo a riflettere i bagliori, le colonne svettanti e un percorso in legno che vi condurrà fino alle due teste di Medusa “rovesciate”.
Costruita durante il Regno di Giustiniano, ma venuta alla luce solo alla fine del XIX secolo. La Cisterna Basilica è la più grande cisterna sotterranea di Istanbul.Scese le scale,si potranno vedere le luci delle torci, l’acqua sul fondo a riflettere i bagliori, le colonne svettanti e un percorso in legno che vi condurrà fino alle due teste di Medusa “rovesciate”.
5. GRAN BAZAR
Oltre 200mila metri quadrati di negozi, piccole boutiques e chioschi. Stoffe e ceramiche colorate, lampade e gioielli lavorati a mano.Tra i vicoli coloratissimi, i dedali fitti di souvenir e con la prontezza degli ambulanti sarete subito serviti. “Indirim” è la parola d’ordine, se volete ottenere uno sconto.
Oltre 200mila metri quadrati di negozi, piccole boutiques e chioschi. Stoffe e ceramiche colorate, lampade e gioielli lavorati a mano.Tra i vicoli coloratissimi, i dedali fitti di souvenir e con la prontezza degli ambulanti sarete subito serviti. “Indirim” è la parola d’ordine, se volete ottenere uno sconto.
6. MODERN ISTANBUL
8mila metri quadrati di spazi dedicati all’Arte Moderna e Contemporanea, in un edificio inaugurate nel 2004, con affaccio sul Bosforo. Esplorate le sale con le esibizioni di artisti di fama mondiale, fate un salto al piano inferiore per ammirare la fornitissima biblioteca,potete sorseggiare un tè al bar centrale e acquistare un ricordo allo shop.
8mila metri quadrati di spazi dedicati all’Arte Moderna e Contemporanea, in un edificio inaugurate nel 2004, con affaccio sul Bosforo. Esplorate le sale con le esibizioni di artisti di fama mondiale, fate un salto al piano inferiore per ammirare la fornitissima biblioteca,potete sorseggiare un tè al bar centrale e acquistare un ricordo allo shop.
7. HAMMAM
Negli hammam storici della città si ci può far coccolare dalle mani di donne esperte. Costruito nel 1584.Compreso nel prezzo: costume, telo, ciabatte. Scrub, lavaggio e bagno in una jacuzzi meravigliosa, in cui scambiare chiacchiere fra donne, o uomini, per ore. Il bagno di vapore si conclude con un massaggio agli oli.
Negli hammam storici della città si ci può far coccolare dalle mani di donne esperte. Costruito nel 1584.Compreso nel prezzo: costume, telo, ciabatte. Scrub, lavaggio e bagno in una jacuzzi meravigliosa, in cui scambiare chiacchiere fra donne, o uomini, per ore. Il bagno di vapore si conclude con un massaggio agli oli.
8. CROCIERA SUL BOSFORO
Se siete a Istanbul potete approfittare di una mini-crociera di 2 ore sul Bosforo e godervi lo spettacolo della “Seconda Roma” da una prospettiva diversa. I traghetti che partono da Eminönü vi faranno apprezzare le bellezze del posto, seguendone il profilo sull’acqua. Da un lato l’Europa, dall’altro l’Asia. L’unico posto al mondo in cui due continenti convivono in una stessa città.
Se siete a Istanbul potete approfittare di una mini-crociera di 2 ore sul Bosforo e godervi lo spettacolo della “Seconda Roma” da una prospettiva diversa. I traghetti che partono da Eminönü vi faranno apprezzare le bellezze del posto, seguendone il profilo sull’acqua. Da un lato l’Europa, dall’altro l’Asia. L’unico posto al mondo in cui due continenti convivono in una stessa città.
9. BAZAR DELLE SPEZIE
Misir Carsisi è il Bazar delle spezie più famoso di istanbul,inaugurato nel 1663 .A pochi passi dal Ponte di Galata e dalla bellissima Mosceha Nuova. Venite qui per acquistare spezie, dolciumi, frutta secca, elisir dell’amore, saponi esfolianti.Esplorate e assaggiate direttamente dai banchi le delizie esposte.
Misir Carsisi è il Bazar delle spezie più famoso di istanbul,inaugurato nel 1663 .A pochi passi dal Ponte di Galata e dalla bellissima Mosceha Nuova. Venite qui per acquistare spezie, dolciumi, frutta secca, elisir dell’amore, saponi esfolianti.Esplorate e assaggiate direttamente dai banchi le delizie esposte.
10. BEYOGLU
Un po’ di mondanità e glamour li troverete nella SoHo di Istanbul, a ridosso del quartiere di Beyoglu. Oggi è il posto perfetto dove fare shopping alla moda e sorseggiare un cocktail in uno dei tanti bar con vista panoramica sulla città. Bellissimi locali vi tenteranno per una sosta golosa, librerie e gallerie d’arte completeranno l’opera. E nei dintorni si trova il famosissimo Pera Palace.
Un po’ di mondanità e glamour li troverete nella SoHo di Istanbul, a ridosso del quartiere di Beyoglu. Oggi è il posto perfetto dove fare shopping alla moda e sorseggiare un cocktail in uno dei tanti bar con vista panoramica sulla città. Bellissimi locali vi tenteranno per una sosta golosa, librerie e gallerie d’arte completeranno l’opera. E nei dintorni si trova il famosissimo Pera Palace.
Bel post!!!!!
RispondiElimina